Una grande novità per tutte le aziende e liberi professionisti e partite IVA italiani è in arrivo nel 2019: la fattura elettronica resa obbligatoria anche tra privati.
Una novità che potrebbe rilevarsi una tegola per gli imprenditori che dovranno (a proprie spese) integrare i sistemi gestionali contabili e amministrativi con il sistema di fatture elettroniche.
L'agenzia delle entrate metterà a disposizione strumenti per emettere fatture in autonomia, e si tratta di una servizio web (nel portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia), di un software per PC e di un'app per smarpthone, ma sarà tutto da vedere quanto questi sistemi siano semplici da usare. Il file PDF che spiega gli strumenti a disposizione è scaricabile dal seguente link
Le fatture dovranno infatti essere create in un formato predefinito XML, e poi inviate al sistema di interscambio dell'agenzia delle entrate (SDI). Il sistema di interscambio poi leggerà e recapiterà la fattura al destinatario (identificato da un codice di 7 cifre o dalla sua PEC).
Nulla di impossibile, ma comunque non banale per chi vuole integrare questa funzione nel proprio software gestionale.
Per questo motivo la soluzione più rapida e semplice per mettersi in regola è quella di affidarsi a sistemi di fatturazione elettronica online, dedicati esclusivamente a questa funzionalità. Ricordiamo anche che la legge impone di dover conservare le fatture per un periodo di 10 anni.
FatturaPronta.it sarà pronta con questo appuntamento, già dai primi di Novembre 2018 e garantirà a tutti i clienti una gestione semplice e "tutto compreso" della creazione e invio delle fatture elettroniche online.